Save the culture

La grande campagna di gamification ideata e sviluppata da Heritage durante la chiusura dei musei per il COVID19 per sensibilizzare il grande pubblico sulla crisi del settore culturale mettendosi in gioco.

La grande campagna di gamification ideata e sviluppata da Heritage durante la chiusura dei musei per il COVID19 per sensibilizzare il grande pubblico sulla crisi del settore culturale mettendosi in gioco.

La genesi del progetto

Durante il COVID19 il settore culturale ha dovuto affrontare enormi difficoltà: musei, parchi archeologici e luoghi della cultura sono stati tra i più colpiti dalle chiusure forzate per il contenimento della pandemia.

A partire da aprile 2020, Heritage ha promosso una campagna per sostenere i musei e i luoghi della cultura a partire da quello che hanno di più prezioso: il patrimonio che custodiscono e che da sempre offrono ai propri visitatori.

Mockup Save the culture

La campagna

Heritage ha sviluppato e promosso un portale che propone percorsi di gioco per tutte le età a tema culturale, con quiz e interazioni dedicate a ogni museo, coinvolgendo attivamente gli utenti e promuovendo la conoscenza del patrimonio artistico locale. Alla fine di ogni percorso, gli utenti sono invitati a scoprire i luoghi della cultura del proprio territorio.

La campagna è stata resa possibile dalla decisione di mettere a sistema gratuitamente Interactive Culture Experience, una piattaforma progettata e sviluppata da Heritage per la gamification user-oriented di contenuti culturali.

Il progetto Save the culture è approdato in numerosi musei italiani, +100 in meno di un mese, contribuendo alla valorizzazione del territorio e del patrimonio artistico e culturale italiano, con la partecipazione straordinaria di musei molto celebri. A novembre 2020 ha aderito alla campagna anche Scabec, Società Campana Beni Culturali, portando molti luoghi della cultura della Regione Campania tra cui il Parco Archeologico di Pompei, il Museo Archeologico Nazionale e il Palazzo Reale di Napoli.

Storytelling

Lo storytelling è stato ideato e realizzato in collaborazione con il prof. Giovanni Maddalena, docente di Filosofia della comunicazione e del linguaggio presso l'Università degli studi del Molise, che ha creato uno storytelling originale basato su un virus della memoria che minacciava di far scomparire la cultura e la memoria delle persone. Le illustrazioni dei giochi sono state realizzate da Mekit, una cooperativa no-profit che si occupa di marketing e comunicazione.

Quick Info

Cliente

Progetto di Heritage

Anno

2020

Attività

Game-design, UI/UIX, Soluzioni accessibili

Area

Disegniamo esperienze e sviluppiamo tecnologie per raccontare luoghi e patrimoni culturali.

Tags

Soluzioni

TL;DR

tempo di lettura: 13''

Durante il COVID-19, Heritage ha lanciato la campagna Save the Culture con un portale interattivo, sensibilizzando sulla crisi del settore e promuovendo il patrimonio artistico locale tramite uno storytelling originale e una gamification user-oriented a tema culturale. Grazie a questa iniziativa, ha collaborato con numerosi musei italiani con lo scopo di offrire un contributo reale durante l’emergenza.