Archivio Fondazione Rubelli

Archivio Fondazione Rubelli

Progettazione e sviluppo dell'archivio digitale e della digital library del Fondazione Rubelli. Un unico sistema digitale, coerente e strutturato, per una delle più prestigiose aziende storiche italiane. Un simbolico ritorno alle origini per scommettere sul futuro.

Progettazione e sviluppo dell'archivio digitale e della digital library del Fondazione Rubelli. Un unico sistema digitale, coerente e strutturato, per una delle più prestigiose aziende storiche italiane. Un simbolico ritorno alle origini per scommettere sul futuro.

Genesi del progetto

Archivio Fondazione Rubelli mockup

Dal 1858 Rubelli realizza pregiati tessuti per arredamento, mobili e complementi d'arredo, tra le più antiche aziende di tessuti italiane ancora in attività. Custode di un patrimonio e di un know-how che affonda le sue radici nei secoli, nel 2018 su iniziativa di Alessandro Favaretto Rubelli, Cavaliere del Lavoro e presidente della Rubelli S.p.A, nasce la Fondazione Rubelli, con l’intento di preservare e valorizzare il patrimonio materiale e immateriale dell’azienda. L'Azienda prima e la Fondazione poi affidano ad Heritage il progetto di riorganizzazione e catalogazione digitale della biblioteca aziendale e della inventariazione, descrizione e rappresentazione dell'archivio dei tessuti, oltre che alla progettazione e lo sviluppo del sito web della neonata Fondazione.

L'archivio digitale

L’Archivio Storico Rubelli è costituito da più di 50 000 manufatti tessili fra campioni, teli, metri storici, mazze, filzuoli, passamanerie, corredati da oltre mille messe in carta e disegni preparatori alla realizzazione dei tessuti. Assieme ad un cospicuo nucleo di Archivio Fondazione Rubellidocumenti (lettere, registri, atti contabili ecc.) e fotografie, l’archivio testimonia l’attività dell’azienda dal 1889, anno della sua nascita, ai giorni nostri.

L’archivio digitale, privato e consultabile solo agli addetti, è stato costruito con il software Mosaiko. Su di esso è stata realizzata tutta l’architettura delle informazioni, la definizione dei singoli campi della scheda di ciascun disegno, la ricca produzione di indici e parole chiave, la struttura di relazioni tra le schede e la visualizzazione dei campioni digitalizzati. La consultazione è pensata per gli addetti ai lavori, con chiavi di ricerca specialistiche e indici di dominio. Le funzionalità a livello di software e la relativa flessibilità hanno permesso di costruire un prodotto digitale su misura per le specifiche del progetto, recuperando la catalogazione originale del patrimonio dei tessuti e quella realizzata ex-novo per le fonti inconografiche e documentali.

Il progetto di archiviazione online è ancora in corso.

La biblioteca digitale

Oltre all'archivio, Heritage ha progettato e realizzato ad hoc un applicativo web based per il caricamento, la gestione e la fruizione online dei contenuti del catalogo bibliotecario. L’applicazione è composta da un database relazionale, un'interfaccia web per il caricamento e organizzazione dati (sia singolo che massivo tramite file .csv, excel) e un'interfaccia base per la consultazione.

L'obiettivo del lavoro è quello della semplificazione dei processi di back end e fruizione efficace del patrimonio documentale aperto anche ad integrazioni di materiale non strettamente bibliografico (archivistico – iconografico). I dati sono organizzati tramite scheda descrittiva biblioteconomia, conformi agli standard internazionali di settore. Il form di inserimento dati presenta tutti i campi predefiniti e la possibilità di inserire i link per google books e amazon. Inoltre è possibile caricare dei file PDF oppure aggiungere un link ad un file già caricato per rendere disponibile il dowlnoad.

Quick Info

Cliente

Fondazione Rubelli

Anno

2018 - in corso

Attività

Digital Archive; Digital Library; Website; UX / UI; Content Management System

Area

Realizziamo ecosistemi digitali per valorizzare patrimoni storici, archivistici e documentali.

Tags

Soluzioni

TL;DR

tempo di lettura: 16''

Heritage ha riorganizzato e catalogato digitalmente la biblioteca aziendale e l’archivio dei tessuti per la Fondazione Rubelli. L’archivio digitale, realizzato con Mosaiko, accessibile solo agli addetti, include una struttura informativa dettagliata e relazioni tra le schede. Heritage ha anche sviluppato un’applicazione web per gestire e consultare il catalogo bibliotecario aziendale, semplificando i processi e permettendo l’integrazione di materiale archivistico e iconografico. I dati sono organizzati secondo standard internazionali.